
Ottimizzazione del caricamento di una pressa per la produzione di componenti idraulici grazie ad un sistema di alimentazione efficiente.
Caso studio: una soluzione di alimentazione flessibile applicata al caricamento di una pressa nel settore idraulico
Il nostro partner
La missione di Ergonit è fornire soluzioni automatizzate e personalizzate che aiutino i clienti ad aumentare l'efficienza dei loro processi produttivi, riducendo tempi e costi, garantendo il miglior controllo possibile sulle fasi di produzione e ottimizzando le risorse utilizzate.
La sfida

- 4 componenti da gestire simultaneamente.
- Gestione di vari prodotti differenti per forma e materiale, mantenendo un layout compatto.
- Implementazione di rigorosi controlli qualitativi per un assemblaggio preciso.
- Necessità di un alimentatore flessibile compatibile con robot collaborativi.
The Solution

- Due alimentatori FlexiBowl® 500 dotati di un disco a 2 settori, per l'alimentazione simultanea di diversi componenti metallici.
- Due robot collaborativi Techman Robot, ognuno dotato di una telecamera integrata e di un doppio sistema End-of-Arm Tooling (EOAT).
I benefit

- Un layout compatto che gestisce efficacemente una vasta gamma di componenti garantendo rigorosi controlli qualitativi.
- Alti livelli di precisione e una riduzione significativa del tasso di errore per un processo di produzione affidabile ed efficiente.
- Una sistema di alimentazione flessibile per adattarsi rapidamente a diversi materiali e geometrie come anelli di tenuta, parti in bronzo e grafite.
- Un processo di produzione più sicuro e monitorato grazie all'implementazione di robot collaborativi e di alimentatori flessibili FlexiBowl®.
Abstract
Ergonit ha sviluppato un sistema di produzione altamente flessibile e preciso per l'assemblaggio dei componenti idraulici di Interpump Spa. La soluzione prevedeva un'isola robotizzata dotata di due alimentatori FlexiBowl®500 e due robot collaborativi Techman Robot.
Progettato per un layout compatto, il sistema ha gestito in modo efficiente diversi componenti di varie forme, dimensioni e materiali. La possibilità, a livello software, di poter caricare un numero illimitato di ricette per il stistema di visione, insieme all'uso di telecamere integrate e sistemi EOAT doppi sui cobots, ha garantito una manipolazione precisa, controlli di assemblaggio di alta qualità e una facile adattabilità ai diversi componenti. Questo sistema ha ridotto significativamente il tasso di errore e potenziato l'efficienza del processo produttivo, il tutto mantenendo rigorosi standard di controllo qualità - preparando il terreno per futuri sviluppi.