Quali parti devi alimentare?

Fra le ragioni alla base di un'urgente domanda per servizi sanitari erogati a domicilio c’è una popolazione globale che sta rapidamente invecchiando, una carenza di operatori sanitari e la congestione negli ospedali pubblici che è profondamente peggiorata per la recente pandemia. Come conseguenza i dispositivi medici si stanno evolvendo.

Dimensioni ridotte, materiali all'avanguardia, elettronica sofisticata: queste sono solo alcune delle caratteristiche dei dispositivi medici di oggi, i quali si stanno avvicinando per caratteristiche sempre più ai prodotti elettronici di consumo. Le dimensioni si riducono, ma le prestazioni e le funzioni aumentano.

Di pari passo all'evoluzione dei prodotti medicali, i sistemi produttivi devono attenersi a richieste di zero scarti e assemblaggi sempre più complessi. Le dimensioni ridotte dei componenti, i materiali delicati e le geometrie complesse rendono le operazioni manuali difficili da eseguire, per questo nell’eseguire operazioni di assemblaggio, imballaggio e collaudo sono necessarie soluzioni automatizzate avanzate.

Cilindrico

Complesso

Piatto

I sistemi di automazione tradizionale possono avere difficoltà a far fronte ad un ambiente di produzione in rapida evoluzione, in cui le decisioni di progettazione dovrebbero essere sufficientemente flessibili e un ridotto time to market è vitale per la competitività dell'azienda.

Flessibilità, modularità e assenza di riconfigurazioni meccaniche rendono FlexiBowl® una soluzione indispensabile per i processi di produzione più avanzati nell'industria medicale.

I dispositivi medici impiantabili attivi includono defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD), pacemaker cardiaci, stent coronarici, lenti interoculari, pompe per insulina impiantabili e impianti d'anca. Questi dispositivi aiuteranno a migliorare la qualità della vita e ridurre la mortalità in una popolazione globale in cui la mancanza di attività fisica e un'educazione alimentare malsana sono il prodotto dello stile di vita stressante di oggi.

Allo stesso modo, si prevede che la produzione di alcuni dispositivi medici cresceranno costantemente per raggiungere volumi simili a quelli dei prodotti elettronici di consumo. Tempi ciclo elevati e soluzioni di alimentazione flessibili e convenienti, sono una scelta obbligata per tenere il passo con gli obiettivi di produttività.

Le pratiche di progettazione dei dispositivi medici sono soggette a verifica da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Una volta che il processo di approvazione della FDA è stato superato con successo, il passaggio alla produzione è rapido. I prodotti che sono stati progettati con DFM / DFT (Design for Manufacturing, Design for Test) hanno molte più possibilità di essere industrializzati con successo.

Video

Perché investire in FlexiBowl®?

L’assenza di attrezzature specifiche e il suo software di programmazione intuitivo e di facile utilizzo consentono rapidi cambi di prodotto all'interno dello stesso turno di lavoro.

Il sistema FlexiBowl® è molto versatile ed in grado di alimentare oggetti di qualsiasi:

  • Geometria
  • Superficie
  • Materiale

I suoi dischi rotanti sono certificati FDA e hanno filamenti antistatici che prevengono l'accumulo di cariche elettrostatiche, rendendoli adatti per la manipolazione di componenti elettrici. Grazie al suo principio di funzionamento unico fornisce i migliori tempi ciclo della sua categoria.

Sfida FlexiBowl® nelle varie applicazioni in cui può essere applicato all’interno nei tuoi processi di produttivi!

I principali clienti finali

Elcam1
aptar-logo
fresenius1
download (1)
logo-resmed-color-social-media-1024x538
JJMD-Logo_1830X847_211
bayer
abbot logo flexible manufactoring system