Bolts quality control

Questo caso analizza la trasformazione del processo di controllo qualità e di pallettizzazione dei bulloni di un'azienda manifatturiera, grazie a soluzioni di automazione all'avanguardia.

Caso di Studio: Sistema di alimentazione flessibile per il processo di controllo qualità e pallettizzazione

La sfida

Colonne con Immagine e Testo - Lip Gloss
Bolt
  1. Sviluppare un'isola robotizzata in grado di gestire sia i processi di ispezione che di pallettizzazione all'interno di un layout compatto.
  2. Utilizzare un singolo alimentatore flessibile per gestire una varietà di tipologie di bulloni.
  3. Creare un'area di lavoro collaborativa e sicura per l'interazione uomo-macchina
  4. Migliorare le prestazioni complessive e ridurre al minimo i tassi di errore.

La soluzione

Colonne con Immagine e Testo - Lip Gloss
  1. Utilizzo del sistema di alimentazione FlexiBowl® 650 per la gestione di diversi tipi di bulloni. Il sistema di alimentazione flessibile con il suo ingombro ridotto e un’integrazione perfetta nella linea di produzione, garantisce un flusso continuo e costante di componenti.
  2. Impiego di un robot Universal Robots per migliorare l'efficienza e la precisione delle attività in collaborazione con gli operatori umani. Ciò garantisce un efficientamento del flusso di lavoro per quanto riguarda le operazioni di controllo qualità e pallettizzazione.
  3. Perfetta integrazione nelle linee di produzione esistenti, grazie alla versione incassata di FlexiBowl®, che contribuisce a crare un'isola robotizzata ben organizzata e compatta.
  4. Implementazione di un processo fluido ed efficiente in grado di gestire vari tipi di bulloni con la garanzia di un flusso costante di componenti per ottimizzare i processi di pallettizzazione e controllo.

I benefici

Image and Text Columns - Lip Gloss
  1. Creazione di un'isola robotizzata: progettazione di un'isola robotizzata compatta e ottimizzata per gestire centralmente diverse attività, razionalizzando la movimentazione e la lavorazione di vari tipi di bulloni all'interno di un unico sistema efficiente.
  2. Miglioramento delle prestazioni: aumento significativo della produttività grazie alla facilitazione della movimentazione continua e versatile di diversi tipi di bulloni, incrementando così la velocità complessiva di lavorazione dei bulloni senza necessità di frequenti regolazioni del sistema.
  3. Miglioramento della qualità: l'implementazione dei sistemi di visione avanzati e i movimenti robotici precisi, hanno permesso di elevare in modo significativo la precisione delle ispezioni e garantendo la fornitura di bulloni di alto livello qualitativo, riducendo così drasticamente i tassi di errore.
  4. Area di lavoro sicura e collaborativa: design salvaspazio e funzionalità di sicurezza per l'interazione uomo-robot, favoriscono un ambiente di lavoro più sicuro e collaborativo, massimizzando l'utilizzo efficace dello spazio disponibile.
Scarica la case study completa

Abstract

Nell'industria in rapida evoluzione dei dispositivi di fissaggio metallici, un importante produttore ha migliorato il processo di ispezione della qualità dei bulloni e la pallettizzazione integrando il FlexiBowl® 650 e un cobot collaborativo di Universal Robots. Questa soluzione si è adattata senza problemi a vari tipi e dimensioni di bulloni all'interno di uno spazio di lavoro compatto, aumentando significativamente la produttività e mantenendo alti standard qualitativi. Il cobot ha lavorato a fianco degli operatori umani, garantendo una linea di produzione più sicura ed efficiente. Il risultato è stato un notevole incremento dei tassi di lavorazione, una maggiore precisione nelle ispezioni di qualità e un'ottimale utilizzo dello spazio, dimostrando l'impatto trasformativo dell'automazione avanzata nell'affrontare le complesse esigenze dell'industria.