FlexiBowl® CleanRoom ISO 5 Standard Compatibile

camera bianca

L’opzione Cleanroom dispone del certificato di idoneità per l'utilizzo in Cleanroom classe ISO 5 secondo la normativa ISO 14644-1, mantenendo inalterate tutte le funzionalità del FlexiBowl®.

Ecco le caratteristiche principali:

  • Componenti pneumatici specifici per Cleanroom
  • Piano di retro-illuminazione in vetro
  • Schermo superiore perforato per favorire il flusso laminare
  • Disponibile per modelli Flexibowl 500/650/800
  • Superfici di contatto con prodotti di materiale idoneo per Cleanroom
  • Calotta centrale in polietilene naturale bianco che non permette ai componenti di rimanere bloccati nel fulcro di rotazione .

Vuoi saperne di più?

Comtattaci per un preventivo gratuito!

I principali settori di applicazione

Dalla Farmaceutica al settore Aerospaziale, sono molti i settori che utilizzano le Camere Bianche per i loro sistemi di assemblaggio.

F.A.Q.

Cos'è una Camera Bianca?

La Camera Bianca è una stanza ad atmosfera controllata (pressione atmosferica, umidità ed inquinamento particellare), da non confondere però con la camera iperbarica (pressione controllata) o con le camere sterili (microbiologicamente controllate) o con le camere anecoiche che invece schermano segnali elettromagnetici o sonori.

Il funzionamento di una camera bianca si basa in sostanza sul principio di ricircolo forzato di aria super-filtrata in una stanza sigillata.
Il sistema che provvede a questo è costituito da grandi ventilatori operanti a bassa velocità, che immettono nella stanza attraverso il soffitto un flusso laminare di aria precedentemente filtrata.

Il termine utilizzato in italiano é "camera bianca", sebbene quello inglese di "cleanroom"  sia diffuso a livello internazionale e ampiamente utilizzato anche in Italia.

Come si Classificano le Camere Bianche?

La classificazione delle camere bianche avviene mediante il conteggio delle microparticelle di varie dimensioni in un dato volume di aria; meno particelle sono sospese nell’aria e più la camera bianca è depurata.

Camere Bianche: ISO 14644-1 (fonte Wikipedia)

iso -14644-1 tabella

 
Cosa Significa Classe ISO 5

La normativa EN ISO 14644-1 classifica il livello di pulizia dell’aria degli ambienti a contaminazione controllata in 9 classi (da 1 a 9) e definisce le quantità massime di particelle con differenti diametri (da 0,1 a 5,0 μm) ammesse per metro cubo di aria campionata.

La classe di riferimento per le applicazioni biologiche è la classe ISO 5 (ex classe 100, sec. FS209) che per le particelle con diametro uguale o maggiore di 0,5 μm ammette al massimo 3.520 unità per metro cubo di aria campionata.

Cosa differenzia FlexiBowl® Cleanroom dagli altri FlexiBowl®?

La versione Cleanroom di FlexiBowl® si distingue per una serie di modifiche che la rende conforme all'uso all'interno di ambienti Cleanroom maggiore o uguale a ISO 5.

in particolare

  • Piano di retro-illuminazione in vetro
  • Componenti pneumatici specifici per Cleanroom
  • Schermo superiore perforato per favorire il flusso laminare

I materiali utilizzati nell'opzione, quali acciaio Inox, vetro e policarbonato naturale hanno caratteristiche appropriate per le atmosfere controllate anche in presenza di attrito o sfregamento.

Quali sono le principali applicazioni per la Camera Bianca?

Le Camere Bianche sono utilizzate in molti settori e industrie al settore medicochimicofarmaceutico e quello microelettronico,

Sono molte le aziende che chiedono un adeguamento dei propri impianti con Camere Bianche: dall’industria alimentare del food & beverage all’ottica, dalla cosmetica alla biologia, oltre che l'industria aereospaziale.

Inoltre le aziende che utilizzano la camera bianca sono anche quelle che si occupano di fibre composite, di meccanica, automotive e dello stampaggio di materie plastiche.

Quali sono i principali robot per operare in Camera Bianca?

Esistono molti robot certificati in compliance con le normative e gli standard ISO 1466-1 e che quindi possono operare nelle linee di assemblaggio delle camere bianche.

In particolare possiamo ricordare:

  • Universal Robot con UR3, UR5 e UR10;
  • Denso con VS-Series six-axis;
  • Kawasaki serie MC004N, MC004V, MS005N per le applicazioni medicali e farmaceutiche e Kawasaki NTS series e TTS series dedicati alle applicazione di microelettronica;
  • FANUC LR Mate 200iD/4SC, LR Mate 200iD/7C, LR Mate 200iD/7LC;
  • YASKAWA CSDA10F;
  • ABB IRB 1100 e IRB 1300;
  • KUKA LBR iiwa CR, KR 10 R1100 CR, KR 210 R2700 prime CR, KR CYBERTECH nano Pack, KR 10 R900 CR, KR 6 R700 CR, KR 6 R900 CR,
  • Mitsubishi Electric RV-F Series Robot e Scara Robot RH Series;
  • Stäubli TX2-60, TX2-60L, TX2-90, TX2-90L, TX2-90XL;
  • Epson SCARA (LS, RS, G Series); 6-Axis (VT, C Series);
  • Omron SCARA Robots eCobra 500, 600,800 Lite/Pro/Standard; Viper 650, 850;
  • Nachi Fujikoshi SC Series.

FlexiBowl compatibili con Cleanroom ISO 5

assembly system in cleanroom

Scarica Il modello 3D

FlexiBowl 500

Flexibowl 500

 

    
Dim. Componente1mm◆◆◆◇◇250mm
Peso componente1g◆◇◇250g
Tramoggia1L◆◆◆◇◇ 40L
Massimo Carico1Kg◆◆◆◆7 Kg

Scopri tutte le opzioni del FlexiBowl 500

FlexiBowl 650

Flexibowl 650

    
Dim. Componente1mm◆◇250mm
Peso componente1g◆◇250g
Tramoggia1L40L
Massimo Carico1Kg7 Kg

 

Scopri tutte le opzioni del FlexiBowl 650

FlexiBowl 800

Flexibowl 800

    
Dim. Componente1mm250mm
Peso componente1g250g
Tramoggia1L40L
Massimo Carico1Kg7 Kg

 

Scopri tutte le opzioni del FlexiBowl 800

Compatibile i robot!

Scopri tutti i Plugin disponibili.

I nostri plug-in sono completamente documentati per una vasta gamma di robot e PLC.

Trova il tuo Distributore

distributori sistemi di alimentazione flessibile cleanroom

 

FlexiBowl è supportata da una capillare rete di distributori ed installatori qualificati, distribuiti in più di 40 paesi nel mondo.

Essi possono supportarti nella progettazione e nella configurazione ed assistenza per l'ottimizzazione del tuo sistema nella CleanRoom.

Trova il distributore più adatto alle tue esigenze

Trova il Distributore

Richiedi un preventivo ad un nostro distributore qualificato