Modello template CASE STUDY

Assemblaggio di carrelli scorrevoli con alimentazione flessibile dei componenti

Case study: assemblaggio automatizzato di carrelli scorrevoli: alimentazione flessibile, robot DENSO, visione; fino a 600/400 pz/ora con qualità costante.

I nostri partner

BBS Robot è un’azienda italiana specializzata nella distribuzione e assistenza tecnica nel settore della robotica industriale e dell’automazione. In particolare, l’azienda si occupa di fornire robot industriali, cobot (robot collaborativi) e componenti per automazione avanzata in Italia

GHECOR è un’azienda che opera nel settore dell'Automazione Industriale, specializzata nella progettazione e nella costruzione di Macchine Automatiche per Assemblaggio, Controlli Dimensionali e Lavorazioni meccaniche. Nata nel 1999 dopo un’esperienza decennale nel settore, la GHECOR, grazie alla collaborazione dei propri tecnici informatici, meccanici ed elettronici, produce macchine speciali per ridurre costi di manodopera e minimizzare i tempi di produzione.

La sfida

Sfida - Manipolazione precisa dei componenti
Gestione microchip
  1. Alimentare staffe metalliche complesse inadatte ai sistemi tradizionali, garantendo orientamento e posizionamento affidabili per l’accoppiamento con le ruote.
  2. Mantenere alta produttività su più varianti (monoruota/doppia ruota) riducendo tempi di set-up e fermi impianto.
  3. Integrare la qualità in linea (ispezione e lubrificazione) in un layout compatto con piena tracciabilità del processo.

La soluzione

Modalità operativa FlexiBowl 800
  1. FlexiBowl® 800 alimenta staffe a geometria complessa; il robot a 6 assi le preleva e le posiziona nei jig di assemblaggio.
  2. 2 robot SCARA DENSO LPH040 per movimentazioni rapide e accurate nelle fasi di asservimento.
  3. DENSO VS6577 antropomorfo compatto per task complessi e gestione di FlexiBowl®/jig.
  4. 2 sistemi di visione verificano la presenza e la conformità delle sfere all’interno delle ruote.
  5. 3 stazioni automatiche di ingrassaggio prima dell’assemblaggio finale; il layout modulare e compatto consente cambi formato rapidi.

I benefici

Benefici FlexiBowl
  1. velocità: fino a 600 pz/ora su carrelli monoruota e 400 pz/ora su carrelli a doppia ruota.
  2. precisione: orientamento e posizionamento affidabili grazie a visione e jig dedicati.
  3. flessibilità: gestione di più varianti sulla stessa linea senza retooling, con downtime ridotto.
  4. qualità: ispezione in linea e lubrificazione automatica per un output costante e a prova di errore.